Per avvicinarci in modo sensibile alle esigenze di un prodotto accessibile ci siamo impegnati a rispettare le raccomandazioni del W3C in merito all'Accessibilità dei Contenuti Web e a realizzare pagine seguendo i punti della Legge Stanca indicati sul Decreto Ministeriale dell' 8 luglio 2005.
L'Accessibilità, per quanto misurabile, non ha un punto di arrivo. I prodotti devono essere monitorati e migliorati continuamente.
Pertanto invitiamo a segnalare ogni eventuale problema riscontrato su queste pagine al seguente indirizzo:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
A titolo informativo segnaliamo solo alcune caratteristiche di questo web site che possono essere utili:
- il linguaggio usato è di tipo XHTML 1.0 Strict scritto in modo da rispettare il valore semantico dei contenuti;
- ogni pagina è ridimensionabile in base alla dimensione della finestra di navigazione;
- i testi sono ridimensionabili secondo le esigenze dell'utente senza creare sovrapposizioni o perdita di contenuto;
- i colori utilizzati sono stati controllati con l'apposito algoritmo e risultano idonei anche per chi ha patologie all'apparato visivo;
- le tabulazioni, per chi naviga da tastiera, sono state ordinate prediligendo le sezioni più importanti;
- il layout grafico è stato ottimizzato per avere un download rapido in modo da non svantaggiare chi si trova in condizioni particolari con connessioni molto lente;
Questo è solo il punto di partenza, ogni segnalazione per eventuali miglioramenti è ben accetta. L'intero progetto è orientato all'utente, e sottoposto ad un processo di qualità interno all'istituto che chiamiamo qualità del Servizio per la Scuola ed il Web.